notedicarta2023©

Note di carta

 

Stella Conte

4f86cee8cb3f84aa80b9c490b6843b32493ed0a1

è nata a Palmi nel 1982 ed è un’avida lettrice fin dall’età di 12 anni quando scopre Stephen King e Nicolas Sparks che le trasmettono la passione per i libri. La sua avventura come scrittrice inizia invece undici anni fa, quando sente il bisogno irrefrenabile di mettere nero su bianco le tante storie che hanno iniziato ad affollarle la mente. Dopo una serie di racconti, nel gennaio ’21 pubblica il suo primo romanzo “Oltre il mio cuore”,  dopo pochi mesi pubblica il sequel: “Oltre il mio cuore 2”. Viene scelta tra i curatori dell’antologia a scopo benefico “Dentro una bolla”. A settembre dello stesso anno viene selezionata come giudice per il concorso letterario organizzato dalla casa editrice PAV edizioni “Come NON uccidere l’ambiente”. Insieme a Eleonora Castellani ha scritto il racconto “L’amore accarezza”, segnalato al concorso letterario “Lugnano 2022” e pubblicato nell’antologia dal titolo “IMPERFEZIONE” edita da Gambini editore. A giugno 2022, l’editor Natascia De Filpo le conferisce l’incarico di curare un'antologia di racconti realizzati dal gruppo di autori emergenti “Nati per Scrivere”, ispirata ai sette peccati capitali. Il ricavato dell'iniziativa è stato devoluto in beneficenza. Sempre nello stesso periodo ha ricevuto la notizia di essere stata ammessa alla fase finale del concorso nazionale “IO SCRITTORE” con il suo terzo romanzo ancora inedito dal titolo “DESTINI”.

 

Nel giugno 2023, il racconto “Buio” è stato selezionato tra i finalisti del Garfagnana in giallo, nella sezione “racconto inedito”, ed è stato pubblicato nell’ “Antologia criminale 2023”.  

 

Nel 2024 il suo racconto, intitolato “Ossessione” sarà pubblicato nell’antologia “365 racconti gialli, thriller e noir” curata dalla rivista Writers Magazine diretta da Franco Forte.

 

Sempre nel 2024, il suo racconto “L’ombra del campanile” è finalista al concorso NeRoma True Crime in collaborazione con la rivista Giallo di Cairo editore.

Nel 2025 decide di frequentare il corso di scrittura creativa dell'editor Massimiliano Giri.

Nel luglio 2025 il suo racconto “L'eco del silenzio” è finalista al Concorso Letterario Giaveno Gialla.

 

Autrice eclettica, è nata come scrittrice di romance, ma grazie alla collaborazione con altri autori di genere, non disdegna il giallo e il noir.

 

Letizia Sebastiani

380ea864688cba420f44df4e0a74fba28444b594

è nata nel 1983 a Roma, dove tutt'ora vive. Laureatasi in scienze pedagogiche e in psicologia forense, ha proseguito gli studi con un master in criminologia. Attualmente è un'insegnante di scuola dell'infanzia e mamma di due bambine, con la passione per la scrittura e il teatro. Ha scritto: Amor di morte (2003), Novelle da incubo (2009), Ai confini di Pangonia (2012), La condanna di John Doyle (2019), La fuga di John Doyle (2021), Il camerone (2021) e Il gatto di John Doyle (2022), breve racconto spin off de "La condanna di John DOYLE".

 

Eleonora Castellani

4a0fa0fdf4fdb1d0c9ec3d753b611cf34783d7e0

è nata a Narni nel 1978 e vive da sempre  in Umbria. Appassionata di letteratura e di arte in ogni sua sfumatura.

Nel 2021 ha pubblicato il suo primo romanzo intitolato L’ULTIMA GOCCIA DI PROFUMO - Il coraggio delle scelte. Ha partecipato insieme ad altri autori emergenti alla realizzazione dell’antologia COME DENTRO UNA BOLLA - Adolescenza.
Ha partecipato con il racconto IL VECCHIO SALICE, vincitore del premio emozione, nell’antologia COME NON UCCIDERE L’AMBIENTE edito PAV edizioni.  È presente nell'antologia IMMAGINA con il racconto "La ragazza triste".
Ha partecipato al concorso letterario LUGNANO 2022 con il racconto scritto a quattro mani con Stella Conte L’AMORE ACCAREZZA, pubblicato poi nell’antologia edita Gambini editore, dal titolo L’IMPERFEZIONE. A giugno 2022 ha pubblicato il suo secondo romanzo dal titolo IL SILENZIO DELLE ROSE BIANCHE. La sua firma è presente anche nella raccolta "7" di Nati per scrivere, con il racconto intitolato "Katrine".