Il giallo

A cura di Stella Conte


IL GIALLO


 Il genere giallo ha alle spalle una storia ricca e affascinante, la cui evoluzione ha influenzato letteratura e cinema in modo articolato e profondo

I “Delitti della Rue Morgue” e “La Lettera Rubata” di Edgar Allan Poe sono considerate le prime opere di questo genere, nelle quali compare per la prima volta la figura dell’investigatore, Auguste Dupin, e del mistero apparentemente irrisolvibile. La caratteristica di questo personaggio era quella di risolvere i casi senza nemmeno recarsi di persona sulle scene dei delitti. Prendeva informazioni dai giornali e risolveva i casi con le sole capacità deduttive. Da questo personaggio, molti altri famosi autori, hanno preso spunto per creare i loro protagonisti come Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle, Poirot e Miss Marple di Agatha Christie e Maigret di George Simenon. Fino ad arrivare ai giorni nostri con Camilleri e Carlo Lucarelli.  

Il giallo si è poi sviluppato in altri sottogeneri, che con il tempo hanno dato il via ad altri veri e propri generi a sé, come il poliziesco, il noir, il thriller e addirittura il fumetto con il manga del detective Conan.

 

IL POLIZIESCO

È il più antico dei sottogeneri associato al giallo.

Questo genere letterario viene indicato in lingua inglese con il termine “detective fiction", per evidenziare la presenza nel racconto di uno o più investigatori (dilettanti o professionisti) che svolgono un'indagine su un crimine.

Di norma, la storia poliziesca narrata si conclude nel momento in cui terminano le indagini sul crimine. Il genere poliziesco non raccoglie solo i romanzi in cui le indagini sono condotte direttamente dalla polizia, o da un investigatore "dilettante" che adotta i sistemi tipici della polizia, ma anche quelli in cui la vicenda è rappresentata come sfida alle forze dell'ordine. In ambito anglosassone ci si riferisce a questo particolare e ampio sottogenere del giallo con il termine detective fiction o detective story.

 

IL NOIR

Il genere noir è nato tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo dal romanzo gotico e dal cinema. Il termine “noir” è stato introdotto nel 1946 da alcuni critici francesi che hanno così definito alcuni film statunitensi tratti da romanzi polizieschi che in Francia venivano pubblicati dall’editore Gallimard nella collana “Série noire”, così denominata per il colore delle copertine che era, nero.

Nei decenni successivi questo termine ha finito per comprendere una più vasta produzione letteraria e si è diffuso a livello internazionale: in questo contesto, spesso il genere noir è stato impropriamente sovrapposto a quello giallo o a quello thriller, ai quali assomiglia per le tematiche, ma dai quali in realtà differisce per alcuni aspetti:

  • Spesso la storia è narrata dal punto di vista del criminale;

  • Nelle storie contano più le motivazioni psicologiche/sociali/ambientali che portano al delitto che capire che è l’assassino;

  • Il confine tra bene e male, è molto labile.

 Alcuni critici, inoltre, hanno definito il noir come un sottogenere dell’hard boiled, un genere letterario che si è sviluppato negli Stati Uniti tra gli anni ’20 e gli anni ’30. Questa corrente comprende romanzi polizieschi in cui vengono narrati dei crimini in maniera molto realistica e cruda.

Le trame dei romanzi noir ruotano sempre intorno a uno o più crimini, spesso anche violenti. I casi che questi atti generano sono sempre di difficile risoluzione, a volte addirittura impossibile. Oltre ai classici omicidi, sono presenti altri elementi caratteristici che si ripetono nei romanzi noir: rapine, ricatti, bugie, truffe, corruzione, intrighi, tradimenti e violenza.

Sono tanti i capolavori della letteratura noir dalla nascita del genere a oggi. Negli ultimi anni si sono sviluppati dei sottogeneri, come ad esempio il “noir mediterraneo”, così chiamato perché queste storie sono ambientate nei Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo e a scriverle sono soprattutto autori spagnoli, italiani e francesi, come Jean-Claude Izzo. Altri sottogeneri sono il “noir metropolitano”, che racconta le vicende ambientate in città specifiche, e il “noir scandinavo”, con storie ambientate nei paesi nordici che presentano anche una vena oscura, come è il caso dei romanzi di Jo Nesbo. Tra i più grandi autori noir a livello internazionale ci sono poi Raymond Chandler, Jeames Ellroy, Dashiel Hammett, Don Winslow, Dennis Lehane, Elmore Leonard, Mickey Spillane e molti altri.

Anche in Italia i romanzi noir hanno avuto successo con autori come Andrea Fazioli, Giampaolo Simi e Carlo Lucarelli che è stato il curatore della collana “Noir: il lato oscuro delle cose” (uscita con il Corriere della Sera) che raccoglie i migliori romanzi noir degli ultimi anni.

 

IL THRILLER  

Il thriller in narrativa è il genere che utilizza la suspense, la tensione e l’eccitazione sono gli elementi principali della trama. Questo genere letterario e non solo, (è molto diffuso anche in fiction cinematografiche e televisive) stimola gli stati d’animo del lettore, innestando tramite l’anticipazione, aspettative, ansia e a volte terrore.

Tra i più importanti autori di thriller troviamo Robert Crais, Robert Ludlum, Tom Clancy, Michael Crichton, Michael Connelly, Ian Fleming, Ken Follett, Jeffery Deaver e John Grisham.

 

IL FUMETTO

Il fumetto giallo è un genere di fumetto che tratta le stesse tematiche del giallo, si può dire che nasce negli Stati Uniti diventa popolare negli anni ‘40/‘50 ed è noto come Crime Comincs. Come per il giallo letterario, anche nei fumetti le contaminazioni subite dal genere furono molteplici. A partire dai tardi anni Ottanta, diversi autori di fumetti cominciarono a fondere il genere giallo con altri generi, come il noir o addirittura con il genere dei supereroi. Alcuni di questi autori sono Brian Michael Bendis (Sam and Twitch, Jinx, Powers), Ed Brubaker (Gotham Central), Frank Miller (Sin City), David Lapham (Stray Bullets).

Un discorso a parte lo facciamo per il personaggio di Topolino (Mickey Mouse) che sin dai primi anni 40 del XX secolo interpreta storie di carattere poliziesco in cui aiuta le forze dell'ordine a risolvere casi misteriosi. Questa caratteristica si manterrà anche in seguito e, soprattutto in Italia, verranno sviluppate storie prettamente poliziesche dagli autori Disney italiani.

In Italia si sono sviluppati filoni sul fumetto giallo, i “fumetti neri” con Diabolik negli anni 60 e con la serie umoristica di Benito Jacovitti con i suoi personaggi Cip l'Arcipoliziotto, Gallina e Zagar, che esordiscono nel 1945.

Sono state pubblicate diverse graphic novel di genere giallo, come ad esempio Cacciatori nelle tenebre di Francesco e Gianrico Carofiglio. Alcuni di questi sono ispirati da diverse opere letterarie o televisive di successo, come ad esempio la versione a fumetti de L'ispettore Coliandro dei Manetti Bros. e Carlo Lucarelli o le graphic novel ispirate alle opere di Massimo Carlotto.

Tra i manga è nota la serie Detective Conan ideata da Gōshō Aoyama nel 1994 e tuttora in produzione.

 

Un interessante sottogenere del giallo è il Cosy crime, dove a indagare è gente comuneDedicherò un articolo a parte per questo perché lo trovo davvero interessante e se ne parla ancora troppo poco.

 

Consigli di lettura:

“I delitti della rue Morgue” – Edgar Allan Poe
https://amzn.eu/d/aK1FXsG

“La morte nel villaggio” – Agatha Christie 

https://amzn.eu/d/e9BxFkN

“Almost blue” – Carlo Lucarelli
https://amzn.eu/d/aaoIQwP

“Casino totale” – Jean Claude Izzo
https://amzn.eu/d/4ACHl6T

“Il turista” – Massimo Carlotto
https://amzn.eu/d/6CtOdna

“Detective Conan vol.1” – Gosho Aoyama
https://amzn.eu/d/72KGdKa